Caforio Ubik Manduria | DELLA MAGIA. TESTO LATINO A FRONTE di APULEIO; MARCHESI C. (CUR.)

Navigazione

Prodotto scheda

DELLA MAGIA. TESTO LATINO A FRONTE

DELLA MAGIA. TESTO LATINO A FRONTE

di APULEIO; MARCHESI C. (CUR.)

Editore: GARZANTI

Collana: I GRANDI LIBRI

Anno edizione: 2006

Pagine: 204 p.

ISBN: 9788811368137

9,50

Quando Apuleio fu accusato di praticare le arti magiche, era il tempo della più aspra battaglia intellettuale fra pagani e cristiani, in cui il confine tra filosofia, religione e magia era molto sfumato. La sua apologia ondeggia tra invettiva e caricatura: si avverte qua e là lo studio di Cicerone, ma filtrato attraverso uno stile personalissimo, convulso e, come scrive Roncoroni, "abbagliante". Il temperamento dello scrittore traspare dal prezioso cesello di ogni pagina: nel rilievo dei fatti e delle persone, nel motteggio insolente degli avversari, nella festosità del racconto, nelle molte frasi da satira e da commedia, nell'uso dei neologismi e nelle forme arcaiche e popolari, nel continuo gioco delle parole, delle allitterazioni e delle antitesi.


Titolo

DELLA MAGIA. TESTO LATINO A FRONTE

Autore

APULEIO; MARCHESI C. (CUR.)

Illustratore

0

Editore

GARZANTI

Macrosettore

LETTERATURE

Settore

CLASSICI-GRECI-E-LATINI

Collana

I GRANDI LIBRI

Anno edizione

2006

ISBN

9788811368137

Pagine

204 p.

Volumi

1

Dello stesso autore

DELLA MAGIA. TESTO ORIGINALE A FRONTE

APULEIO; MARCHESI C. (CUR.)

9,30

DELLA MAGIA

APULEIO; MARCHESI C. (CUR.)

7,75

DELLA MAGIA. TESTO A FRONTE

APULEIO; MARCHESI C. (CUR.)

12,39
Vedi tutti i libri dell'autore